Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Il conducente del veicolo non è legittimato attivo nel giudizio di opposizione avverso l’ordinanza-ingiunzione prefettizia emessa nei soli confronti del proprietario

da Redazione | 16/04/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. II, ord., 22 febbraio 2024 n. 4744 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente Dott. GRASSO Giuseppe –...

Requisiti di sanabilità delle opere abusive realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli, siano essi di natura relativa o assoluta.

da Redazione | 15/04/2024 | GIURISPRUDENZA

T.A.R. Sicilia Catania, sez. II, sent. 02 febbraio 2024, n. 417 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di...

Sanatoria per raggiungimento dello scopo dell’atto applicabile non solo ai processi, ma anche ai procedimenti amministrativi

da Redazione | 11/04/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di giustizia di secondo grado delle Marche, sez. III, 15 dicembre 2023 n. 1040 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello tempestivamente depositato EQUITALIA SERVIZI DI RISCOSSIONE Spa ha impugnato la sentenza n. 1XX/2017, depositata il 9 maggio 2017, con...

Non è dovuta l’IRAP dal cantante che, per i propri spettacoli, si avvalga saltuariamente dell’opera di altri musicisti

da Redazione | 09/04/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Puglia, sez. XXIX, 20 febbraio 2024 n. 648 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO XXXXX XXXXXXXX aveva proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale nei confronti dell’AGENZIA DELLE ENTRATE – DIREZIONE...

La sanzione amministrativa accessoria della sospensione (o della revoca) della patente di guida non si applica a colui il quale si sia posto alla guida di un monopattino a propulsione elettrica

da Redazione | 08/04/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. pen., Sez. IV, 04 dicembre 2023, n. 48083 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. CAPPELLO...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.