Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’apposizione del codice QR rende legittima la notifica della mera copia cartacea, priva di sottoscrizione autografa, del documento informatico firmato digitalmente

da Redazione | 28/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Liguria, sez. II, 19 maggio 2022 n. 471 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Signor A. R. ricorreva avverso l’avviso di accertamento n. TL5010400505, mediante il quale erano rideterminati il reddito d’impresa e le maggiori...

Appartiene alla giurisdizione esclusiva del Giudice ordinario l’impugnazione dell’atto di pignoramento presso terzi, quando le cartelle in esso richiamate siano già state impugnate

da Redazione | 21/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale del Lazio, sezione XIII, 03 giugno 2022 n. 2522 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO D. N. impugnava presso la Commissione tributaria per la provincia di Roma, il pignoramento di un proprio credito presso terzi disposto dall’Agenzia delle...

Se l’accertamento con adesione non si perfeziona e il ricorso tributario è accolto parzialmente, sono dovuti in misura originaria sanzioni e interessi sul credito confermato

da Redazione | 14/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, sezione VII, 05 luglio 2022 n. 7147 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con il gravame in epigrafe, notificato via PEC all’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale II di Napoli, il ricorrente, C.T.F. CENTRO TERAPIA FISICA E...

Non è dovuto l’IMU dal coniuge non intestatario dell’immobile, anche se quest’ultimo è conferito in un fondo patrimoniale

da Redazione | 12/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale del Lazio, sezione XVI, 19 aprile 2022 n. 1785 Svolgimento del processo Con atto depositato alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, V. E. ricorreva avverso avviso di accertamento ai fini IMU del Comune di Roma per l’anno...

A fini ICI, gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria sono parte integrante del valore venale complessivo della superficie ceduta

da Redazione | 06/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Puglia, sezione XXVI, 22 febbraio 2022 n. 418 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Consorzio XXXXXXXXX, avverso l’avviso di accertamento e di contestuale irrogazione di sanzioni, notificato in data 13/03/2013, dal concessionario pro...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.