Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’appello presentato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione è inammissibile se non vi è la prova di notifica dell’atto processuale al difensore del contribuente

da Martina Cannizzaro | 01/02/2021 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Toscana, sez. V, sent., 15.12.2020 n. 1069 Svolgimento del processo Omissis ha impugnato gli estratti di ruolo e le cartelle sottostanti deducendo la mancata notifica delle cartelle di pagamento, l’assenza di instaurazione del...

Non determina valido perfezionamento della notificazione il rifiuto di ricevere la copia da parte di un soggetto, che non sia identificato come il destinatario

da Cecilia Domenichini | 28/01/2021 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale del Lazio – Roma, sez. VIII, 15 dicembre 2020 n. 4031 Svolgimento del processo- Motivi della decisione Con atto spedito per la notificazione in data 17 gennaio 2018, indi depositato il 23 febbraio 2018, T.P. ha proposto appello...

ICI: Al coniuge separato di fatto spettano le agevolazioni per l’abitazione principale

da Giuliana Bucchioni | 27/01/2021 | GIURISPRUDENZA

Corte di Cassazione, Sezione V, Sentenza 3 novembre 2020, n. 24294 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO S.M.A.G. impugnava l’avviso di accertamento ICI emesso per il 2008 dal Comune Marciana Marina in relazione ad un immobile sito nel medesimo comune di sua proprietà ed in cui...

Deve escludersi che al cessionario di azienda debba essere notificato l’avviso di accertamento diretto al cedente.

da Redazione | 25/01/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 29 dicembre 2020 n. 29722   Svolgimento del processo Domus Aurea Srl impugnò innanzi alla Commissione tributaria provinciale di Ancona quattro cartelle di pagamento, per IRPEF, IRAP, IVA, per le annualità 2004, 2005 e 2006, che le erano...

Ai fini del rispetto del termine perentorio per l’appello, la notificazione conseguente alla rinnovazione ha effetto dalla data iniziale di attivazione del procedimento

da Redazione | 21/01/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 28 dicembre 2020 n. 29685 Svolgimento del processo che: Roma Capitale ricorre per la cassazione della sentenza della CTR del Lazio, meglio indicata in epigrafe, che, in controversia su impugnazione avviso di accertamento ICI, per gli anni...

La mera presentazione di una querela di falso non determina l’automatica sospensione del giudizio tributario.

da Redazione | 19/01/2021 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.