Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

E’ dovuto il COSAP da parte della società concessionaria ANAS, in quanto il pontone autostradale realizza un’occupazione abusiva dello spazio sovrastante alla strada provinciale

da Cecilia Domenichini | 02/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

L’assoggettamento a contribuzione consortile non è legato all’attività di bonifica con nesso sinallagmatico di corrispettività.

da Redazione | 01/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Puglia, sez. III, 07 dicembre 2021 n. 3199 Svolgimento del processo La società N.C. Srl, in liquidazione, presentava ricorso dinnanzi alla CTP di Taranto avverso l’avviso di pagamento n. (…) del 01/12/2012, emessa...

Non è esclusa la ripetibilità delle spese del giudizio, se l’Agente della Riscossione resta contumace

da Redazione | 31/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 04 gennaio 2022 n. 17 Svolgimento del processo Fatti rilevanti: – La Commissione tributaria regionale della Sicilia, con sentenza n. 1.553/2/17 del 22 novembre 2016, depositata il 2 maggio 2017, in parziale riforma della sentenza della...

Esenzione IMU per i coniugi con residenza in Comuni diversi: vale la residenza della famiglia.

da Raffaella Ponari | 26/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 06 dicembre 2021 n. 38723 . a violazione di legge e/o falsa applicazione del D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, e del D.L. n. 201 del 2011, art. 13, comma 2 (convertito in L. n. 44 del 2012), in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3),...

L’eccezione di omessa notificazione dell’atto impositivo non equivale a quella di nullità della notificazione medesima

da Redazione | 25/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 04 gennaio 2022 n. 16 Svolgimento del processo Fatti rilevanti: – La Commissione tributaria regionale del Lazio, con sentenza n. 6250/9/2014 del 26 giugno 2014, pubblicata il 21 ottobre 2014, favorevolmente scrutinando, in totale...

E’ esente da IRPEF l’indennità per spese di viaggio del medico specialista

da Redazione | 24/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 20 dicembre 2021 n. 40860 Svolgimento del processo CHE: L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania – Sezione Staccata di Salerno...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.