Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

IMU: criteri per considerare agricolo un terreno

da Redazione | 16/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., sez. V, ord., 19 febbraio 2025, n.4307 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE composta dai seguenti magistrati: Dott. PAOLITTO Liberato – Presidente Dott. CANDIA Ugo –...

L’edificabilità di un’area va desunta dalla qualificazione ad essa attribuita nel Piano Regolatore Generale adottato dal Comune

da Cecilia Domenichini | 15/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Lazio, sez. VII, 03 settembre 2024 n. 5448 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DEL LAZIO SETTIMA SEZIONE riunita in udienza il 08/04/2024 alle ore 11:30...

Anche nel processo tributario la prova testimoniale deve essere specifica

da Redazione | 11/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Venezia, sez. II, 10 luglio 2024 n. 507 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il signor F. C., per quanto in motivazione e con le conclusioni in epigrafe riportate, con ricorso notificato in data 11/12/2023 impugna l’Avviso di...

Imposta di soggiorno: il gestore alberghiero si qualifica come agente contabile nei confronti del Comune dal momento dell’incasso dell’imposta.

da Redazione | 10/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte dei Conti Lazio, Sez. giurisdiz., Sent., 24 febbraio 2025, n. 115 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO composta dai Magistrati Dott. Antonio Ciaramella – Presidente Dott. Giovanni...

Presupposto impositivo della Tassa Automobilistica Regionale è la proprietà o il possesso qualificato dell’autovettura, e non l’iscrizione al PRA

da Redazione | 09/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, sez. III, 10 febbraio 2025 n. 849 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso proposto innanzi alla Corte di giustizia tributaria di I° grado di Roma, la contribuente società impugnava l’avviso di accertamento...

A fini di esenzione IMU, il contribuente non può invocare la dedotta pertinenzialità per la prima volta in sede di giudizio.

da Redazione | 08/09/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., sez. V, ord., 12 febbraio 2025 n. 3595 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 34262/2018 R.G. proposto da: I. Srl,...
« Post precedenti
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.