TARI: Illegittima l’assimilazione operata nel regolamento comunale tra attività di alberghi con ristorante ed attività di agriturismo
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell'Umbria, sez. 1, 13 febbraio 2024 n. 68 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: XXXXX impugnava l'avviso di pagamento n. yyy per TARI 2021 emesso dal Comune di “Omissis” in relazione ad un immobile cat. D/10 utilizzato per...
Non è dovuta l’IRAP dal cantante che, per i propri spettacoli, si avvalga saltuariamente dell’opera di altri musicisti
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Puglia, sez. XXIX, 20 febbraio 2024 n. 648 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO XXXXX XXXXXXXX aveva proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale nei confronti dell'AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE PROVINCIALE DI...
La sanzione amministrativa accessoria della sospensione (o della revoca) della patente di guida non si applica a colui il quale si sia posto alla guida di un monopattino a propulsione elettrica
Cass. pen., Sez. IV, 04 dicembre 2023, n. 48083 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente - Dott. CAPPELLO Gabriella -...
Anche i minori d’età sono soggetti passivi di imposta e possono essere destinatari di verifica fiscale
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Sicilia, sez. XV, 07 febbraio 2024 n. 1080 FATTO E DIRITTO A. ha proposto appello nei confronti di S. A. in liquidazione spa, non costituita in giudizio seppure ritualmente e tempestivamente citata, avverso la...
In materia di abuso del diritto o elusione fiscale, la richiesta di chiarimenti al contribuente è sempre necessaria a pena di nullità, anche in caso di accertamento “a tavolino”
Cass. civ., sez. V, ord., 06 marzo 2024 n. 5996 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. PAOLITTO Liberato - Consigliere...
Sanzioni amministrative: l’imposizione della visita medica non è prevista per verificare la cessazione, ovvero persistenza, delle esigenze cautelari sottese alla sospensione provvisoria della patente di guida
Cass. Civ., sez.II, ord. 5 febbraio 2024, n. 3245 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARRATO Aldo Presidente Dott. FORTUNATO Giuseppe - Consigliere Dott....