Entro il quinquennio dalla cancellazione della società dal registro delle imprese, l’avviso di accertamento deve essere notificato alla società estinta in persona del suo liquidator
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Piemonte, sez. III, 20 marzo 2023 n. 117 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Nella pubblica udienza del 7/3/2023 di rinvio dalla precedente del 10/01/2023, vengono trattati gli appelli (R.G.A. n. 76/2021 e R.G.A. n. 78/2021)...
IMU e strutture realizzate sulle spiagge
Cass. civ. Sez. V, ord., 17 marzo 2023, n. 7769 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente - Dott. DE MASI Oronzo - rel. Consigliere...
Autovelox e sanzioni amministrative: l’indicazione del decreto prefettizio autorizzativo costituisce requisito di legittimità del verbale di accertamento.
Cass. civ. Sez. II, ord., 28 marzo 2023, n. 8690 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERTUZZI Mario - Presidente - Dott. CARRATO Aldo - rel. Consigliere -...
Ai fini della liquidazione delle imposte IMU e TASI, il Comune può legittimamente limitarsi a prendere atto della rendita catastale attribuita all’immobile dal competente Ufficio
Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma, sez. XIX, 28 febbraio 2023 n. 2747 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso notificato in data 8.1.2021 la società A. I. SRL, con sede in Roma Lungotevere della Vittoria n. 9, in persona dell'Amministratore Unico e...
Violazione al codice della strada: il conducente è responsabile anche se ha agito in stato di necessità se non si riscontra una situazione di effettivo pericolo e non risulta l’impossibilità di agire diversamente
Cass. pen. Sez. II, ord., 15 marzo 2023, n. 7457 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria - Presidente - Dott. BERTUZZI Mario - rel....
Non basta il ricovero ospedaliero per giustificare la tardività del pagamento del contributo unificato
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Abruzzo, sez. I, 06 marzo 2023 n. 156 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Con ricorso davanti alla commissione tributaria provinciale di L'AQUILA, C. ricorreva avverso l'avviso di irrogazione della...