Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’eccezione di omessa notificazione dell’atto impositivo non equivale a quella di nullità della notificazione medesima

da Redazione | 25/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 04 gennaio 2022 n. 16 Svolgimento del processo Fatti rilevanti: – La Commissione tributaria regionale del Lazio, con sentenza n. 6250/9/2014 del 26 giugno 2014, pubblicata il 21 ottobre 2014, favorevolmente scrutinando, in totale...

E’ esente da IRPEF l’indennità per spese di viaggio del medico specialista

da Redazione | 24/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 20 dicembre 2021 n. 40860 Svolgimento del processo CHE: L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania – Sezione Staccata di Salerno...

Esenzione “prima casa” dall’IMU anche quando gli immobili si trovano in Comuni diversi

da Redazione | 19/01/2022 | EDITORIALI

Con l’art. 5-decies D.L. 21 ottobre 2021 n. 146 (cd. “Decreto fisco e lavoro”), inserito dalla Legge di conversione 17 dicembre 2021 n. 215 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2021, Serie Generale n. 301, ed entrata in vigore il 21 dicembre 2021), il...

Prorogate le disposizioni emergenziali nel processo tributario

da Redazione | 13/01/2022 | EDITORIALI

L’art. 16, comma 3, D.L. 30 dicembre 2021 n. 228 (“Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale- Serie Generale- del 30 dicembre 2021 n. 309, ha ulteriormente prorogato le disposizioni emergenziali, dettate per il...

IMU ed abitazione principale: per detrazioni ed esenzioni assumono rilevanza la dimora abituale e la residenza anagrafica del nucleo familiare.

da Redazione | 12/01/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 29 novembre 2021, n. 37344 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI IASI Camilla – Presidente – Dott. STALLA Giacomo Maria...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.