Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Relazione della Prof. Federica Simonelli: “La responsabilità per illegittimità delle procedure mediante ingiunzione fiscale rafforzata”

da Federica Simonelli | 06/11/2019 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 27 settembre 2019 “Responsabilità e discrezionalità nell’attività di riscossione locale” L’art. 59 del DPR n. 602/1973 attribuisce a chiunque si ritenga leso dall’esecuzione c.d. esattoriale la possibilità di agire nei confronti del...

Relazione del Prof. Bruno Cucchi “L’attività dell’Ufficio e l’incertezza dei criteri applicabili

da Bruno Cucchi | 29/10/2019 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 27 settembre 2019 “Responsabilità e discrezionalità nell’attività di riscossione locale” La gestione del teorico-pratica del procedimento deflattivo di mediazione. In ordine alla mediazione c.d. “tributaria”, particolari problematiche ed...

Relazione della Dott.ssa Cecilia Domenichini: “Danno erariale: caratteristiche e principali tipologie” (Parte Seconda)

da Cecilia Domenichini | 22/10/2019 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 27 settembre 2019 “Responsabilità e discrezionalità nell’attività di riscossione locale” SOMMARIO:  Parte Prima: §. 1 Definizione di “danno erariale”. §. 2 Evoluzione giurisprudenziale: dalla rilevanza della qualità del soggetto danneggiante a...

Relazione della Dott.ssa Cecilia Domenichini: “Danno erariale: caratteristiche e principali tipologie” (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 15/10/2019 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 27 settembre 2019 “Responsabilità e discrezionalità nell’attività di riscossione locale” SOMMARIO:  Parte Prima: §. 1 Definizione di “danno erariale”. §. 2 Evoluzione giurisprudenziale: dalla rilevanza della qualità del soggetto danneggiante a...

Relazione del Dott. Francesco Rubera: “La responsabilità erariale nella giurisprudenza”

da Francesco Rubera | 09/10/2019 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 27 settembre 2019 “Responsabilità e discrezionalità nell’attività di riscossione locale” SOMMARIO: §. 1 Introduzione e principi generali. §. 2 Problematiche della giustizia contabile: la giurisdizione. §. 3 Il conto giudiziale: peculiarità del...

L’espropriazione di quote e di partecipazioni sociali (2 parte)

da Redazione | 26/06/2019 | DOTTRINA

La società a responsabilità limitata La principale caratteristica strutturale delle società a responsabilità limitata, ex art. 2468 c.c., risiede nel fatto che le quote di partecipazione al capitale sociale “non possono essere rappresentate da azioni …..” . La...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy