Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’ulteriore proroga alla riscossione coattiva disposta dal cd. “decreto Agosto”.

da Redazione | 29/09/2020 | EDITORIALI

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

Riflessioni di Diritto Amministrativo: il silenzio significativo.

da Redazione | 30/07/2020 | EDITORIALI

Riflessioni di Diritto Amministrativo: il silenzio significativo. Il silenzio-inadempimento si caratterizza per il fatto di non assumere valore di provvedimento. Al contrario, qualora al silenzio dell’Amministrazione conseguano il rigetto o l’accoglimento della...

Riflessioni di Diritto Amministrativo: il silenzio-inadempimento della Pubblica Amministrazione

da Redazione | 14/07/2020 | EDITORIALI

Il termine “silenzio” della Pubblica amministrazione fa riferimento ad un comportamento di per sé neutro, che tuttavia il Legislatore ha di volta in volta provveduto a qualificare in maniera diversa. In relazione alle singole fattispecie, il silenzio potrà...

Riflessioni di Diritto Amministrativo: la discrezionalità tecnica e mista

da Redazione | 09/07/2020 | EDITORIALI

La discrezionalità tecnica si concreta nell’esame di fatti o situazioni sulla base di cognizioni tecniche e scientifiche di carattere specialistico (es.: discipline mediche, biologiche, ingegneristiche, ecc.). La peculiarità che distingue la discrezionalità tecnica da...

Riflessioni di Diritto Amministrativo: la discrezionalità amministrativa

da Redazione | 30/06/2020 | EDITORIALI

La dottrina tradizionale definisce la discrezionalità come la facoltà di scelta tra più comportamenti giuridicamente leciti per il soddisfacimento dell’interesse pubblico fissato dal Legislatore (limite supremo della discrezionalità amministrativa) e per il...

Il pagamento della prima rata della definizione agevolata estingue i pignoramenti presso terzi

da Francesco Rubera | 25/06/2020 | EDITORIALI

Principio interpretativo dell’amministrazione finanziaria: Le procedure di pignoramento presso terzi ex art. 72 bis del D.P.R. 602/73 si estinguono per effetto del pagamento della prima rata della definizione agevolata, con la conseguenza dello svincolo delle...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy