da Redazione | 12/12/2023 | EDITORIALI
Con uno schema di Decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri in data 23 ottobre 2023, si introduce una modifica all’art. 11 D.lgs. 27 luglio 2000 n. 212 (cd. “Statuto del contribuente”), che disciplina l’istituto dell’interpello...
da Francesco Foglia | 06/12/2023 | EDITORIALI
I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate nella circolare n. 28/E del 16 ottobre 2023 In data 16 ottobre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 28/E con la quale ha fornito indicazioni circa la corretta determinazione della rendita catastale per le...
da Francesco Foglia | 29/11/2023 | EDITORIALI
OMMENTO: In un precedente editoriale pubblicato su questa rivista lo scorso luglio, si era dato conto della pubblicazione in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n. 172 del 25/07/2023) del decreto di individuazione delle fattispecie in base alle quali i comuni...
da Francesco Foglia | 11/10/2023 | EDITORIALI
Il legislatore a mezzo del comma 1091 dell’art. 1 Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), ha introdotto, o forse sarebbe più corretto dire reintrodotto, la possibilità di accantonare una quota del gettito tributario derivante dall’attività di...
da Francesco Foglia | 04/10/2023 | EDITORIALI
Per mezzo della risoluzione 20 luglio 2023 n. 3/DF il Dipartimento delle Finanze, Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF rispondendo ad alcuni quesiti ad esso pervenuti, ha fornito utili chiarimenti in merito all’applicazione del canone unico...
da Francesco Foglia | 31/07/2023 | EDITORIALI
Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160; è così rubricato il decreto pubblicato in...