Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

I crediti dell’Ente alla luce della nuova disciplina dell’esdebitazione (Parte Seconda)

da Cecilia Domenichini | 26/01/2023 | DOTTRINA

Convegno: “L’impatto delle novità normative e di prassi in tema di Fiscalità locale” Pontremoli, Ca’ Del Moro Sommario: §. 1 Premessa. §. 2 L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto. §. 3 L’ambito oggettivo di applicazione dell’istituto. §. 4 Il procedimento...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Quarta)

da Cecilia Domenichini | 19/01/2023 | EDITORIALI

Importanti innovazioni vengono introdotte dalla Legge 10 ottobre 2022 n. 149 anche in materia di atto introduttivo del rito ordinario di cognizione e successivi adempimenti. Tra gli elementi dell’atto di citazione, enumerati dall’art. 163, comma 3, c.p.c., viene...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Terza)

da Cecilia Domenichini | 09/01/2023 | EDITORIALI

L’art. 1, comma 380, lettera a), Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (cd. “Legge di bilancio 2023”) anticipa al 28 febbraio 2023 l’efficacia delle norme di cui alla Legge 10 ottobre 2022 n. 149, per le quali non sia prevista una diversa data di efficacia. Pertanto, in...

Il parcheggio in presenza di una linea longitudinale continua è sanzionabile ai sensi dell’art. 40, comma 10, C.d.S., ma non ai sensi dell’art. 157, comma 5, C.d.S., comma

da Cecilia Domenichini | 21/12/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Civ., sez. VI-2, ord., 09 novembre 2022 n. 33045 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 2 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente –...

I crediti dell’Ente alla luce della nuova disciplina dell’esdebitazione (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 05/12/2022 | DOTTRINA

Convegno: “L’impatto delle novità normative e di prassi in tema di Fiscalità locale” Pontremoli, Ca’ Del Moro Sommario: §. 1 Premessa. §. 2 L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto. §. 3 L’ambito oggettivo di applicazione dell’istituto. §. 4 Il procedimento...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy