Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Le principali novità della giustizia tributaria (Parte Terza)

da Cecilia Domenichini | 11/10/2022 | EDITORIALI

Allo scopo di rafforzare lo strumento conciliativo, viene completamente riscritto il comma 2-octies dell’art. 15 D.lgs. 546/1992 in materia di spese processuali, con applicazione della nuova norma ai ricorsi notificati a decorrere dal 16 settembre 2022 (data di...

Le principali novità della giustizia tributaria (Parte Seconda)

da Cecilia Domenichini | 04/10/2022 | EDITORIALI

Ulteriore rilevante novità apportata dalla Legge 31 agosto 2022, n. 130 in materia di processo tributario  è rappresentata dall’integrale sostituzione del comma 4 dell’art. 7 D.lgs. 546/1992. Mentre resta fermo il divieto assoluto della prova per giuramento (sia...

Le principali novità della giustizia tributaria (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 27/09/2022 | EDITORIALI

In attuazione delle disposizioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.) in materia di giustizia tributaria, la Legge 31 agosto 2022, n. 130 (“Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale-...

15 luglio 2022: finalmente entrata in vigore il Codice della crisi e dell’insolvenza d’impresa

da Redazione | 20/07/2022 | EDITORIALI

In attuazione della Legge delega 19 ottobre 2017, n. 155 è stato promulgato il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14), inizialmente previsto con entrata in vigore alla data del 15 agosto 2020. Successivamente, il c.d....

Esenzione IMU su abitazione principale: la Corte Costituzionale solleva questione di costituzionalità davanti a sé.

da Cecilia Domenichini | 28/04/2022 | EDITORIALI

La Corte Costituzionale ha esaminato, senza tuttavia deciderla, la questione di legittimità dell’art. 13, comma 2, quinto periodo, D.L. 06 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni in Legge 22 dicembre 2011 n. 214, sollevata da Commissione Tributaria...

Ripercussioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 121/21 sui crediti degli Enti Locali azionati nelle procedure esecutive immobiliari

da Raffaella Ponari | 30/03/2022 | EDITORIALI

Con questo breve intervento si sono voluti analizzare le possibili ripercussioni sulle procedure esecutive immobiliari sospese per l’emergenza sanitaria, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 121/2021 pubblicata in data 22/6/2021. Che tipo di...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy