da Cecilia Domenichini | 28/04/2022 | EDITORIALI
La Corte Costituzionale ha esaminato, senza tuttavia deciderla, la questione di legittimità dell’art. 13, comma 2, quinto periodo, D.L. 06 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni in Legge 22 dicembre 2011 n. 214, sollevata da Commissione Tributaria...
da Raffaella Ponari | 30/03/2022 | EDITORIALI
Con questo breve intervento si sono voluti analizzare le possibili ripercussioni sulle procedure esecutive immobiliari sospese per l’emergenza sanitaria, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 121/2021 pubblicata in data 22/6/2021. Che tipo di...
da Francesca Visonà | 22/03/2022 | EDITORIALI
Operare con i bitcoin, per l’Agenzia delle Entrate, è equivalente all’utilizzo di una moneta estera. Al fine di comprendere la disciplina della tassazione dei redditi derivanti da tale attività, occorre preliminarmente osservare come la risoluzione n. 72/E/AE del 2...
da Redazione | 03/03/2022 | EDITORIALI
Il nucleo familiare La novità della definizione di abitazione principale ai fini Imu, come anche ai fini Ici è data dal legame al nucleo familiare. Il testo originario dell’art. 13, c. 2 non riportava alcun riferimento soggettivo se non al possessore, mentre...
da Redazione | 24/02/2022 | EDITORIALI
Imu – doppie residenze del nucleo familiare – rimedi all’elusione fiscale – analisi e commenti ai fini della corretta imposizione da parte dei comuni nell’attività di controllo e accertamento – la posizione della giurisprudenza di cassazione. Come noto,...
da Redazione | 23/02/2022 | EDITORIALI
Il c.d. decreto milleproroghe 2022, dopo aver ottenuto la fiducia dell’Aula il 21 febbraio u.s. e il voto finale del giorno dopo, vede il testo passare al Senato per la conversione definitiva in legge il 24 febbraio. Molte sono le novità introdotte: in particolare...