da Francesca Visonà | 22/03/2022 | EDITORIALI
Operare con i bitcoin, per l’Agenzia delle Entrate, è equivalente all’utilizzo di una moneta estera. Al fine di comprendere la disciplina della tassazione dei redditi derivanti da tale attività, occorre preliminarmente osservare come la risoluzione n. 72/E/AE del 2...
da Redazione | 03/03/2022 | EDITORIALI
Il nucleo familiare La novità della definizione di abitazione principale ai fini Imu, come anche ai fini Ici è data dal legame al nucleo familiare. Il testo originario dell’art. 13, c. 2 non riportava alcun riferimento soggettivo se non al possessore, mentre...
da Redazione | 24/02/2022 | EDITORIALI
Imu – doppie residenze del nucleo familiare – rimedi all’elusione fiscale – analisi e commenti ai fini della corretta imposizione da parte dei comuni nell’attività di controllo e accertamento – la posizione della giurisprudenza di cassazione. Come noto,...
da Redazione | 23/02/2022 | EDITORIALI
Il c.d. decreto milleproroghe 2022, dopo aver ottenuto la fiducia dell’Aula il 21 febbraio u.s. e il voto finale del giorno dopo, vede il testo passare al Senato per la conversione definitiva in legge il 24 febbraio. Molte sono le novità introdotte: in particolare...
da Cecilia Domenichini | 09/02/2022 | EDITORIALI
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
da Redazione | 27/01/2022 | EDITORIALI
L’istituto della conciliazione giudiziaria in ambito tributario ha delle ripercussioni sia in relazione alle misure cautelari concesse all’Amministrazione finanziaria nella fase di accertamento, sia con riguardo alle misure ablative adottabili durante la fase...