da Redazione | 11/03/2020 | EDITORIALI
In deroga alle disposizioni concernenti il canone di cui al comma 816, i commi 837-845 dell’art. 1 Legge 27 dicembre 2019 n. 160 prevedono l’istituzione, da parte dei Comuni e delle Città metropolitane, di un canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli...
da Redazione | 17/02/2020 | EDITORIALI
Ai sensi dell’art. 1, commi 816-836, Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022), a decorrere dal 2021 è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città...
da Redazione | 04/02/2020 | EDITORIALI
In base alla disciplina contenuta nella Legge 27 dicembre 2019 n. 160, l’IMU è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine il mese, durante il quale il possesso si è protratto per più della...
da Redazione | 29/01/2020 | EDITORIALI
Il soggetto attivo dell’IMU (così come disciplinata dalla Legge 27 dicembre 2019 n. 160) è il Comune con riferimento agli immobili la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul territorio del Comune stesso. L’imposta non si applica agli immobili di cui...
da Redazione | 22/01/2020 | EDITORIALI
La Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale al n. 304 del 30 dicembre 2019, dispone l’abolizione, a decorrere dall’anno 2020,...
da Redazione | 14/01/2020 | EDITORIALI
E’ stato chiesto se, in presenza di un’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario, sia possibile intraprendere azioni esecutive o cautelari su beni dell’erede beneficiato per obbligazioni tributarie già facenti capo al de cuius. La risposta a tale quesito...