Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Le principali novità della giustizia civile (Parte Nona)

da Cecilia Domenichini | 20/03/2023 | EDITORIALI

Il procedimento semplificato, in precedenza detto “procedimento sommario di cognizione” e disciplinato  dal Libro IV, Titolo I, Capo III-bis (artt. 702-bis, 702-ter e 702-quater c.p.c.), viene a seguito della riforma regolamentato all’interno del Libro II sul processo...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Ottava)

da Cecilia Domenichini | 09/03/2023 | EDITORIALI

Anche a seguito della riforma, permangono alcune norme derogatorie per il processo civile che si svolga dinanzi al giudice monocratico, anziché davanti al collegio. La competenza di tale organo risulta peraltro ampliata dalla riforma che, mediante l’abrogazione dei...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Settima)

da Cecilia Domenichini | 23/02/2023 | EDITORIALI

Infine, il giudizio ordinario di cognizione è innovato anche relativamente alla fase conclusiva del passaggio in decisione. Viene infatti abrogato l’art. 190 c.p.c. in materia di comparse conclusionali e relative memorie di replica, mentre il precedente art. 189...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Sesta)

da Cecilia Domenichini | 16/02/2023 | EDITORIALI

Di particolare rilievo risulta l’introduzione degli artt. 183-bis, 183-ter e 183-quater c.p.c. Il primo disciplina il passaggio dal rito ordinario al rito semplificato di cognizione (quest’ultimo regolato dai successivi artt. 281-decies, 281-undecies, 281-duodecies e...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Quinta)

da Cecilia Domenichini | 09/02/2023 | EDITORIALI

La compiuta definizione del thema decidendum e del thema probandum anteriormente all’udienza di prima comparizione delle parti e trattazione della causa comporta automaticamente l’integrale riforma della norma che disciplina lo svolgimento di tale udienza, ossia...

Le principali novità della giustizia civile (Parte Quarta)

da Cecilia Domenichini | 19/01/2023 | EDITORIALI

Importanti innovazioni vengono introdotte dalla Legge 10 ottobre 2022 n. 149 anche in materia di atto introduttivo del rito ordinario di cognizione e successivi adempimenti. Tra gli elementi dell’atto di citazione, enumerati dall’art. 163, comma 3, c.p.c., viene...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy